Fivizzani, A. Gabriel
Full Name
Fivizzani, A. Gabriel
Biography
L'Oretti, il Gori, il Nagler, il Le Blanc, il Thieme-Becker ricordano un Fivizzani Antonio, incisore bolognese. L'Oretti lo dice operante nel 1755, il Thieme-Becker cita una sua antiporta del 1727.Nella nostra collezione conserviamo stampe firmate: "Fivizzani", "A. Fivizzani", "G. Fivizzani", "A. Gabriel Fivizzani". Inoltre presso il Gabinetto delle Stampe dell'Archiginnasio di Bologna, tra le 4 stampe del Fivizzani ve n'è una firmata "D. Anton Fiviz." ove "D" va inteso per "Don", ed un'altra firmata "JA (monogr.) Fivizzani" (cart. XXII n. 86).Quest'ultima faceva ipotizzare ad A. Davoli che G. e Antonio Fivizzani fossero la stessa persona (cioè Giovanni Antonio), ma l'ipotesi appare poco probabile, anche perchè il monogr. JA potrebbe essere solo una A con uno svolazzo di troppo.Per parte nostra, potremmo ipotizzare invece un'identità tra "A. Gabriel" e "G." Fivizzani visto che la Madonna del primo ed il S. Antonio del secondo dimostrano varie concordanze nell'uso del bulino (mentre il "S. Pellegrino e S. Bianco" risente già della scuola del Crespi).Per quanto riguarda le date, delle 3 incisioni ritrovate da A. Davoli con la firma "G. Fivizzani", una è segnata 1710, un'altra 1723. L'unica stampa con la firma "A. Gabriel Fivizzani" non è ben databile poichè è copia da Egidio Sadeler, e quindi risente dello stile dell'originale.Per Antonio Fivizzani abbiamo solo due date: 1722 e 1727. E' molto probabile che egli abbia continuato ad incidere anche dopo il 1730, ma visto che ha prodotto poche lastre (belle, ma singolarmente rare) è difficile sostenere che la sua operatività si sia protratta fino al 1755, come dice l'Oretti.A complicare le cose viene un foglio, sempre dell'Archiginnasio di Bologna (cart. XXII n. 85) raffigurante S. Caterina da Bologna che è copia a bulino della nostra S. Caterina da Bologna di Oliviero Gatti del 1621. Esso è firmato solo "Fiuizani sc." e lo stile è secentesco, per cui non dovrebbe essere attribuibile a nessuno dei Fivizzani precedenti.Con tutto questo raggruppiamo le nostre stampe rispettando unicamente le firme: "A. Gabriel", "Antonio" e "G. Fivizzani" ed assegnando ad Antonio quelle firmate solo "Fivizzani" che sono sicuramente settecentesche e per qualità e stile si collocano accanto alle lastre certamente sue.