Library logo


Full Name
Spazzini, Severino
 
Biography
Nasce a Guidizzolo (Mantova) nel 1939.Si diploma all'Istituto di Belle Arti di Modena.Inizia la propria attività artistica nel 1965, come pittore.L'assidua frequentazione dello studio del pittore e incisore A. R. Giorgi già a partire dal 1966 e la conoscenza diretta dell'opera grafica e scultorea di Giuseppe Gorni arricchiscono e fanno maturare la sua formazione artistica, pittorica e grafica.Inizia ad incidere a partire dal 1978 affiancando così alla pittura "...una produzione grafica di primissimo interesse culturale" (Gozzi G., 1985).Il soggetto prevalentemente trattato è il paesaggio, ma non esclude la figura.Le lastre sono tutte presso l'A.Dal 1985 inizia ad esporre anche le opere grafiche accanto a quelle pittoriche, in qualificate rassegne nazionali oltre che in mostre personali (Firenze, 1985; Bologna, 1986; Mantova, 1990).Nel 1994 a Revere (Mantova), in una personale presso la saletta "Il guado", espone incisioni e disegni.Nel 1999 a Milano è tra i 20 artisti selezionati per la "Rassegna Nazionale della Stampa d'arte" e la rivista "Grafica d'Arte" (n. 40) di Paolo Bellini gli dedica una pagina.Partecipa ad importanti Biennali di Incisione.Sue incisioni sono conservate presso:- Civica Raccolta delle Stampe "A. Bertarelli" di Milano- Gabinetto Stampe Antiche e Moderne, Bagnacavallo (RA)- Museo Civico di Bassano del Grappa- Raccolta delle Stampe di Adalberto Sartori, Mantova.- Gabinetto Stampe "A. Davoli", Biblioteca Panizzi, Reggio Emilia.Bibliografia essenziale:"Pittori Scultori Incisori nella Mantova del '900" a cura di A. Sartori. Mantova, Archivio grafico Sartori, 1985."Grafica d'arte". Rivista di storia dell'incisione antica e moderna e storia del disegno. Milano, Ed. Artes, 1991, n. 8, (e successivi n. 15, 21, 40, 43, 44, 48, 52, 54)"Annuario della Grafica in Italia", n. 21. Milano, Ed. G. Mondadori & Associati, 1992 (e poi i nn. 22, 23 e 25)"Incisa '96", IV ediz. Catalogo d'incisione Italiana. Seriate, Ed. d'arte Kleinos, 1996.Catalogo della III Biennale Nazionale dell'Incisione. Catalogo. Acqui Terme, Rotary Club di Acqui Terme-Ovada, 1997.Catalogo della II Rassegna Nazionale dell'Acquaforte Figurativa Contemporanea "Bianco e Nero". Modica (RG), Associaz. Culturale La Regina di Quadri, 1997."Il segno inciso. L'incisione mantovana del Novecento". Catalogo della mostra tenutasi presso la Pinacoteca Comunale di Quistello nel 1997."Repertorio degli incisori italiani", vol II, 1993-1996. Faenza, Ed. Edit a cura del Gabinetto delle Stampe Antiche e Moderne di Bagnacavallo (RA), 1997.Catalogo della V Biennale di Grafica "Città di Castelleone" (CR), 1999."L'occhio nel segno". Supplemento al n. 43 della rivista "Grafica d'arte": "Incisori di paesaggio contemporanei", pag. 7.Catalogo della I Biennale Nazionale d'Incisione "G. Polanschi", Cavaion Veronese."Repertorio degli incisori italiani", vol III, 1998-2000. Faenza, Ed. Edit a cura del Gabinetto delle Stampe Antiche e Moderne di Bagnacavallo (RA), 2001.Catalogo della II biennale dell'Incisione Italiana Contemporanea "Città di Campobasso". Ediz. Palladino, 2002.