Library logo


Full Name
Pedraglio, Giovanni
 
Biography
Il THIEME-BECKER (e dopo di lui BENEZIT, PELLICCIONI e MILESI) cita da un articolo della "Racc. della Soc. storica Comasca. II (1892-94) pag. 52" un Pedraglio Giovanni, incisore in rame di Como del "17(?) secolo" ed indica di lui 2 incisioni: l'affresco del Recchio del Convento degli Eremitani (cfr. inv. n. 40471) ed una Danza Macabra.Il punto interrogativo posto dopo il secolo XVII è significativo, infatti non si è trovata alcuna incisione del XVII secolo con questa firma, mentre la prima delle due stampe indicate (la seconda di quelle che noi descriviamo) è certamente della I metà dell'800, ma reca sull'architrave della porta a sin. la data 1620, che è quella dell'esecuzione dell'affresco, nonchè il monogr. del pittore: IR.Da qui dev'essere venuto l'equivoco da parte di un comasco esperto di storia locale, ma non di incisione, di collocare il Pedraglio nel XVII secolo.