Library logo


Archivio Emilio Villa Collection home page

Logo
Il Fondo conservato in Panizzi è costituito da un nucleo di opere a stampa e dall’archivio. I volumi e gli opuscoli provenienti dalla biblioteca di Villa sono circa 400 e trattano in prevalenza di arte, letteratura, storia delle religioni, linguistica e storia antica. In parte contengono scritti di o su Villa, anche se in alcuni casi le pagine che lo riguardano sono state eliminate da Villa stesso, quando negli ultimi anni viene assalito da quella “oscura insoddisfazione” che “lo induce periodicamente a cancellare o a strappare quanto ha scritto negli anni passati”. Alcune opere recano interessanti dediche da parte di autori e artisti che esprimono a Villa la loro stima e amicizia, come ad esempio Arturo Schwarz, Murilo Mendes, Corrado Cagli, Eliseo Mattiacci, Claudio Parmiggiani, Carlo Bernari, Cesare Viviani, Toni Maraini, Nanni Cagnone. L’archivio vero e proprio invece è stato articolato in cinque sezioni: Poesie e prose (fascicoli 1–161), Corrispondenza (fascicolo 162), Traduzione della Bibbia (fascicoli 163-202), Testi a stampa postillati (fascicoli 203-206) e un’Appendice ove sono raccolti documenti che Aldo Tagliaferri ha donato alla Biblioteca Panizzi in epoche successive alla prima donazione.

Browse
Subscribe to this collection to receive daily e-mail notification of new additions