La Sezione di conservazione e storia locale è una delle sedi più importanti della memoria storica della comunità reggiana. Essa custodisce i fondi storici e locali raccolti dalla Biblioteca municipale dal momento della sua fondazione (1796) fino alla fusione con la Biblioteca civica popolare (1975), quando nasce l'attuale Biblioteca Panizzi. Al patrimonio storico così costituito si sono poi aggiunti i fondi librari e le collezioni speciali successivamente acquisiti.
La sezione raccoglie manoscritti e archivi moderni e contemporanei; edizioni antiche e fondi speciali; le collezioni di grafica, raccolte nel Gabinetto delle stampe “A. Davoli”; la Fototeca.
Recent Submissions
Browse
Discover
By people
- 44617 Fotografo
- 41238 Incisore
- 32080 Editore
- 16230 Inventore
- 8506 Studio Vaiani
- 6312 Disegnatore
- 5819 Stampatore
- 3924 Farri, Stanislao
- 3252 Foto Ars
- 3025 Sevardi, Roberto
- next >
Sub-communities within this community
FOTOTECA
La Fototeca, sezione speciale della Biblioteca Panizzi, acquisisce, conserva e cataloga il patrimonio di immagini che documentano storicamente la realtà della città di Reggio Emilia e del territorio
Gabinetto dei Disegni e delle Stampe "A. Davoli"
Il Gabinetto delle Stampe “Angelo Davoli” si occupa della catalogazione, conservazione e valorizzazione di tutti i documenti grafici presenti nei fondi della Biblioteca Panizzi.