Il Gabinetto dei Disegni e delle Stampe "A. Davoli" si è costituito grazie all’acquisizione di una raccolta di oltre 40.000 stampe antiche e moderne donata nel 1983 alla Biblioteca dagli eredi dello studioso reggiano Angelo Davoli (1898–1973), a cui è stato intitolato in occasione dell’apertura al pubblico, nel 1995.
Conserva inoltre fondi di grafica contemporanea, di libri d’artista, raccolte cartografiche, la Raccolta Moratti di soldatini di carta e la Raccolta Menozzi di grafica appartenente al settore dell’Arte Irregolare (Naif e Brut), oltre a raccolte minori di stampe, disegni, manifesti, fogli per cantastorie, antichi calendari e sillabari figurati.
Svolge da anni un’ampia attività espositiva e editoriale, si occupa di prestiti per mostre, assistenza a studiosi ed appassionati e lavora in collaborazione con altri importanti gabinetti di stampe italiani.
Browse
Discover
By people
- 41229 Incisore
- 23225 Editore
- 16256 Inventore
- 6311 Disegnatore
- 1326 editore
- 864 Autore
- 737 Sanzio, Raffaello <1483 - 1520>
- 589 Pinelli, Bartolomeo <Roma, 1781 -...
- 582 Stampatore
- 409 incisore
- next >
Collections in this community
1.Stampe e disegni
Comprende diverse raccolte di disegni, ma soprattutto incisioni prodotti in Italia e all'estero tra il Cinquecento e l'epoca attuale
2.Arte irregolare
Raccoglie i disegni e alcune incisioni realizzati da artisti autodidatti che lavorano al margine dei percorsi di apprendimento accademico, del mercato artistico, della storia e della critica d'arte.
3.Raccolte speciali
Calendari, almanacchi, lunari, manifesti, abbecedari e libri animati